Back to top
28.04

2025

Tecnowood | il futuro sostenibile con Gipa Homes

Nel panorama delle costruzioni moderne, la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità. Le case in bioedilizia rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, offrendo soluzioni abitative che coniugano design, efficienza energetica e benessere abitativo. In questo contesto, la collaborazione tra Tecnowood e Gipa Homes si distingue per qualità ed innovazione, dando vita a progetti che esaltano il valore del legno come materiale d’eccellenza.

01.10

2024

Tecnowood | Bicigrill di Prevalle

È passato qualche mese dall’inaugurazione del Bicigrill di Prevalle e siamo finalmente pronti a raccontarvi tutti i dettagli di questo progetto che ci rende particolarmente orgogliosi. Questa realizzazione è stata possibile grazie alla sinergia tra Tecnowood e lo studio BANP, guidato dagli architetti Andrea Plebani e Nicolas Baglioni, che ha saputo coniugare sostenibilità, innovazione e funzionalità in un'opera destinata a durare nel tempo.

19.04

2024

Tecnowood case in legno brescia

La visione dell’università Macquarie di Sydney, in Australia, di servire il mondo attraverso l'innovazione prende vita nel suo primo “incubatore” ospitato nel campus. Questo spazio, sempre più popolare soprattutto in contesti legati all’imprenditoria, è una struttura in legno progettata per sostenere e promuovere lo sviluppo di nuove imprese e startup.

20.03

2024

Tecnowood casa in legno test terremoto

È il caso di Tallwood: una casa in legno lamellare incrociato di 10 piani sottoposta ad un rigoroso test sismico, realizzato con uno dei più grandi simulatori di terremoti al mondo presso l'Università della California San Diego.
Tallwood, che traduciamo letteralmente in “legno alto”, rappresenta un'importante pietra miliare nel campo dell'ingegneria sismica. È infatti l'edificio in legno a piena scala più alto mai costruito e testato su un simulatore di terremoti.

28.11

2023

Stockholm Wood City. La città in legno più grande del mondo | Tecnowood

Con una mossa estremamente innovativa, l’impresa di costruzioni svedese Atrium Ljungberg ha avviato il progetto Stockholm Wood City destinato a divenire la più grande iniziativa di costruzione urbana in legno al mondo. L’ambizioso progetto prenderà forma a Sickla, una cittadina situata nella porzione centro meridionale di Stoccolma, estendendosi su di un'area di 250.000 metri quadrati.
L'intento è quello di creare un'area urbana dinamica che possa accogliere un mix di spazi: lavoro (circa 7.000 uffici), residenze (circa 2.000 abitazioni), locali e negozi.

Pagine